
Offriamo un servizio di anestesia avanzata, disponibile su appuntamento e per necessità immediate, con ventilazione meccanica per la sicurezza del paziente
PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI
Tel: 0376-522400
Cel: 3341627298
Orari di visita:
Dal lunedì al domenica dalle 9.00 alle 19.00
Degenza e Ricovero:
7 giorni su 7 – 24 ore su 24
Clinica Veterinaria “Città di Suzzara” si trova in
Via Milano 22/A
46029 – Suzzara (MN) – IT.
ANESTESIA
-
Servizio di Anestesia specialistica su appuntamento e non solo , con ventilazione meccanica e monitoraggio del paziente; anestesie locoregionali.
CHIRURGIA PER APPARATO
Chirurgia cutanea
-
Rimozione di neoplasie cutanee: Asportazione di tumori benigni o maligni della pelle.
-
Chirurgia per ascessi: Apertura e drenaggio di ascessi cutanei per rimuovere infezioni.
-
Sutura di ferite: Chiusura di ferite traumatiche o chirurgiche con punti di sutura.
-
Chirurgia per ulcere: Trattamento di ulcere cutanee, inclusa la rimozione di tessuti necrotici.
-
Rimozione di cisti: Asportazione di cisti sebacee o altre formazioni cutanee.
-
Chirurgia per dermatosi: Interventi correttivi per condizioni cutanee complesse.
-
Chirurgia per corpi estranei: Rimozione di oggetti estranei penetrati nella pelle o nei tessuti sottostanti.
-
Ricostruzione cutanea: Interventi per riparare o ricostruire la pelle dopo la rimozione di lesioni.
-
Chirurgia per malformazioni congénite: Correzione di anomalie cutanee presenti dalla nascita.
Chirurgia dell’orecchio
-
Chirurgia dell’orecchio esterno Rimozione di tumori o cisti nell’orecchio esterno.
-
Chirurgia dell’orecchio medio: Ripristino della normale anatomia del canale uditivo esterno, spesso in seguito a stenosi o ostruzioni.
-
Chirurgia per otite cronica: Procedure per trattare infezioni persistenti o infiammazioni dell’orecchio
-
Rimozione di corpi estranei: Intervento per rimuovere oggetti estranei dall’orecchio.
-
Chirurgia per otite media: Rimozione di tessuti infetti o danneggiati nell’orecchio medio.
-
Drenaggio dell’orecchio: Creazione di aperture per consentire il drenaggio di fluidi accumulati.
Chirurgia oculare e degli annessi
-
Glaucoma: aumento di pressione oculare; per ridurre la pressione intraoculare si effettua iniezione di gentamicina
-
Entropion ed Ectropion: Interventi correttivi per palpebre che si ripiegano verso l’interno (entropion) o verso l’esterno (ectropion), che possono causare irritazione corneale.
-
Neoplasie oculari: Rimozione di tumori o masse anomale su palpebre o congiuntiva.
-
Ulcere corneali: Interventi per correggere o trattare ulcere della cornea, che possono richiedere un trapianto corneale o tessuti biocompatibili in caso di danni gravi.
-
Chirurgia della ghiandola lacrimale: Riposizionamento delle ghiandola lacrimale prolassata(cherry eye)
-
Chirurgia degli Annessi Cutanei
-
Chirurgia delle palpebre: Interventi per correggere anomalie come la ptosi o per rimuovere cisti e tumori cutanei.
-
Chirurgia della membrana nittitante: Correzione della posizione della membrana nittitante, che può influenzare la salute oculare.
-
Rimozione di neoplasie cutanee: Asportazione di tumori o masse cutanee nelle palpebre o nelle aree circostanti.
Chirurgia dell’apparato digerente
Bocca
-
Estrazione dentale: Rimozione di denti danneggiati, infetti o malformati.
-
Chirurgia per malattia parodontale: Trattamenti per infezioni delle gengive e malattie parodontali avanzate.
-
Chirurgia per lesioni orali: Rimozione di tumori, cisti o altre lesioni nella cavità orale.
-
Chirurgia per palatoschisi: Correzione di malformazioni del palato che creano una comunicazione tra la bocca e le vie respiratorie.
-
Chirurgia per ascessi dentali: Drenaggio e rimozione di ascessi associati a infezioni dentali.
-
Chirurgia per neoplasie orali: Rimozione di tumori benigni o maligni nella bocca.
-
Chirurgia delle ghiandole salivari: Rimozione o drenaggio di ghiandole salivari infette o ingrossate.
-
Chirurgia per fratture mandibolari o maxillari: Riparazione di fratture ossee nella mandibola e mascella.
Stomaco
-
Gastrostomia: Creazione di un’apertura permanente nello stomaco per consentire l’alimentazione diretta, utile in animali che non possono nutrirsi normalmente.
-
Gastrectomia: Rimozione parziale o totale dello stomaco, spesso eseguita in caso di tumori, ulcere o altre malattie gravi.
-
Gastropessi: Fissazione dello stomaco alla parete addominale per prevenire la torsione gastrica
-
Piloroplastica: Intervento per allargare il piloro, la valvola che regola il passaggio del cibo dallo stomaco all’intestino, utile in caso di stenosi o ostruzione.
-
Rimozione di corpi estranei: Chirurgia per rimuovere oggetti estranei dallo stomaco, che possono causare ostruzioni o perforazioni.
-
Riparazione di perforazioni: Intervento per chiudere fori nello stomaco causati da ulcere o traumi, per prevenire la peritonite.
-
Chirurgia per torsione gastrica: Intervento d’emergenza per correggere la torsione dello stomaco, una condizione che richiede un’azione rapida per salvare la vita dell’animale.
Piccolo intestino – Colon – ano
-
Enterotomia: Apertura dell’intestino per rimuovere corpi estranei, tumori o lesioni.
-
Enterectomia: Rimozione di una sezione dell’intestino colpita da malattia, come neoplasie, infiammazioni o necrosi.
-
Anastomosi intestinale: Unione di due porzioni di intestino dopo la resezione di una parte danneggiata, per ripristinare la continuità intestinale.
-
Rimozione di polipi intestinali: Intervento per asportare polipi che possono causare ostruzioni o trasformarsi in neoplasie.
-
Chirurgia per ostruzione intestinale: Interventi per rimuovere o trattare ostruzioni causate da corpi estranei, tumori o infiammazioni.
-
Chirurgia per perforazioni intestinali: Riparazione di fori nell’intestino causati da traumi o ulcere, per prevenire la peritonite.
-
Biopsie intestinali
-
Colectomia: rimozione parziale o totale del colon.
-
Sacculectomia per patologia cronica dei sacchi perianali.
-
Ernia perineale: ricostruzione del diaframma pelvico associato associato ad deferentopessi e colonpessi.
-
Rimozione di neoformazioni anali e perianali
Chirurgia Addominale
-
Fegato :correzione di patologie vascolari( shunt portosistemici),asportazione di lobi epatici patologici( lobectomia epatica) asportazione della cistifellea( mucocele biliare), campionamento del fegato (biopsia epatica)
-
Pancreas:asportazione di un lobo pancreatico( pancrectomia parziale),campionamento del pancreas( biopsia pancreatica)
-
Surrenali: asportazione di una surrenale patologica (surrenalectomia)
-
Reni: asportazione di rene patologico (nefrectomia)
-
Ureteri : asportazione di calcoli a livello ureterale (ureterotomia) o ricostruzione post trauma , riposizionamento ureteri ectopici
-
Vescica: asportazione di calcoli vescicali (cistotomia) tumori vescicali (cistectomia parziale)
-
Prostata: drenaggio con marsupializzazione di ascessi o cisti paraprostatiche
-
Chirurgia apparato respiratorio
-
Toracotomia: Apertura della cavità toracica per accedere ai polmoni. Utilizzata in caso di tumori, traumi o malattie polmonari.
-
Chirurgia toracica : asportazione di neoformazioni di parete e ricostruzioni post traumatiche
-
Lobectomia: Rimozione di un lobo polmonare, spesso necessaria in caso di neoplasie o infezioni gravi.
-
Rimozione di corpi estranei: Interventi per rimuovere oggetti estranei dalle vie respiratorie, che possono causare ostruzioni o infezioni.
-
Tracheostomia: Creazione di un’apertura nella trachea per facilitare la respirazione in caso di ostruzione delle vie aeree superiori.
-
Chirurgia per malformazioni congenite: Correzione di anomalie anatomiche che possono compromettere la respirazione.
Offriamo un servizio di anestesia avanzata, disponibile su appuntamento e per necessità immediate, con ventilazione meccanica per la sicurezza del paziente
ANESTESIA
-
Servizio di Anestesia specialistica su appuntamento e non solo , con ventilazione meccanica e monitoraggio del paziente; anestesie locoregionali.
CHIRURGIA PER APPARATO
Chirurgia cutanea
-
Rimozione di neoplasie cutanee: Asportazione di tumori benigni o maligni della pelle.
-
Chirurgia per ascessi: Apertura e drenaggio di ascessi cutanei per rimuovere infezioni.
-
Sutura di ferite: Chiusura di ferite traumatiche o chirurgiche con punti di sutura.
-
Chirurgia per ulcere: Trattamento di ulcere cutanee, inclusa la rimozione di tessuti necrotici.
-
Rimozione di cisti: Asportazione di cisti sebacee o altre formazioni cutanee.
-
Chirurgia per dermatosi: Interventi correttivi per condizioni cutanee complesse.
-
Chirurgia per corpi estranei: Rimozione di oggetti estranei penetrati nella pelle o nei tessuti sottostanti.
-
Ricostruzione cutanea: Interventi per riparare o ricostruire la pelle dopo la rimozione di lesioni.
-
Chirurgia per malformazioni congénite: Correzione di anomalie cutanee presenti dalla nascita.
Chirurgia dell’orecchio
-
Chirurgia dell’orecchio esterno Rimozione di tumori o cisti nell’orecchio esterno.
-
Chirurgia dell’orecchio medio: Ripristino della normale anatomia del canale uditivo esterno, spesso in seguito a stenosi o ostruzioni.
-
Chirurgia per otite cronica: Procedure per trattare infezioni persistenti o infiammazioni dell’orecchio
-
Rimozione di corpi estranei: Intervento per rimuovere oggetti estranei dall’orecchio.
-
Chirurgia per otite media: Rimozione di tessuti infetti o danneggiati nell’orecchio medio.
-
Drenaggio dell’orecchio: Creazione di aperture per consentire il drenaggio di fluidi accumulati.
Chirurgia oculare e degli annessi
-
Glaucoma: aumento di pressione oculare; per ridurre la pressione intraoculare si effettua iniezione di gentamicina
-
Entropion ed Ectropion: Interventi correttivi per palpebre che si ripiegano verso l’interno (entropion) o verso l’esterno (ectropion), che possono causare irritazione corneale.
-
Neoplasie oculari: Rimozione di tumori o masse anomale su palpebre o congiuntiva.
-
Ulcere corneali: Interventi per correggere o trattare ulcere della cornea, che possono richiedere un trapianto corneale o tessuti biocompatibili in caso di danni gravi.
-
Chirurgia della ghiandola lacrimale: Riposizionamento delle ghiandola lacrimale prolassata(cherry eye)
-
Chirurgia degli Annessi Cutanei
-
Chirurgia delle palpebre: Interventi per correggere anomalie come la ptosi o per rimuovere cisti e tumori cutanei.
-
Chirurgia della membrana nittitante: Correzione della posizione della membrana nittitante, che può influenzare la salute oculare.
-
Rimozione di neoplasie cutanee: Asportazione di tumori o masse cutanee nelle palpebre o nelle aree circostanti.
Chirurgia dell’apparato digerente
Bocca
-
Estrazione dentale: Rimozione di denti danneggiati, infetti o malformati.
-
Chirurgia per malattia parodontale: Trattamenti per infezioni delle gengive e malattie parodontali avanzate.
-
Chirurgia per lesioni orali: Rimozione di tumori, cisti o altre lesioni nella cavità orale.
-
Chirurgia per palatoschisi: Correzione di malformazioni del palato che creano una comunicazione tra la bocca e le vie respiratorie.
-
Chirurgia per ascessi dentali: Drenaggio e rimozione di ascessi associati a infezioni dentali.
-
Chirurgia per neoplasie orali: Rimozione di tumori benigni o maligni nella bocca.
-
Chirurgia delle ghiandole salivari: Rimozione o drenaggio di ghiandole salivari infette o ingrossate.
-
Chirurgia per fratture mandibolari o maxillari: Riparazione di fratture ossee nella mandibola e mascella.
Stomaco
-
Gastrostomia: Creazione di un’apertura permanente nello stomaco per consentire l’alimentazione diretta, utile in animali che non possono nutrirsi normalmente.
-
Gastrectomia: Rimozione parziale o totale dello stomaco, spesso eseguita in caso di tumori, ulcere o altre malattie gravi.
-
Gastropessi: Fissazione dello stomaco alla parete addominale per prevenire la torsione gastrica
-
Piloroplastica: Intervento per allargare il piloro, la valvola che regola il passaggio del cibo dallo stomaco all’intestino, utile in caso di stenosi o ostruzione.
-
Rimozione di corpi estranei: Chirurgia per rimuovere oggetti estranei dallo stomaco, che possono causare ostruzioni o perforazioni.
-
Riparazione di perforazioni: Intervento per chiudere fori nello stomaco causati da ulcere o traumi, per prevenire la peritonite.
-
Chirurgia per torsione gastrica: Intervento d’emergenza per correggere la torsione dello stomaco, una condizione che richiede un’azione rapida per salvare la vita dell’animale.
Piccolo intestino – Colon – ano
-
Enterotomia: Apertura dell’intestino per rimuovere corpi estranei, tumori o lesioni.
-
Enterectomia: Rimozione di una sezione dell’intestino colpita da malattia, come neoplasie, infiammazioni o necrosi.
-
Anastomosi intestinale: Unione di due porzioni di intestino dopo la resezione di una parte danneggiata, per ripristinare la continuità intestinale.
-
Rimozione di polipi intestinali: Intervento per asportare polipi che possono causare ostruzioni o trasformarsi in neoplasie.
-
Chirurgia per ostruzione intestinale: Interventi per rimuovere o trattare ostruzioni causate da corpi estranei, tumori o infiammazioni.
-
Chirurgia per perforazioni intestinali: Riparazione di fori nell’intestino causati da traumi o ulcere, per prevenire la peritonite.
-
Biopsie intestinali
-
Colectomia: rimozione parziale o totale del colon.
-
Sacculectomia per patologia cronica dei sacchi perianali.
-
Ernia perineale: ricostruzione del diaframma pelvico associato associato ad deferentopessi e colonpessi.
-
Rimozione di neoformazioni anali e perianali
Chirurgia Addominale
-
Fegato :correzione di patologie vascolari( shunt portosistemici),asportazione di lobi epatici patologici( lobectomia epatica) asportazione della cistifellea( mucocele biliare), campionamento del fegato (biopsia epatica)
-
Pancreas:asportazione di un lobo pancreatico( pancrectomia parziale),campionamento del pancreas( biopsia pancreatica)
-
Surrenali: asportazione di una surrenale patologica (surrenalectomia)
-
Reni: asportazione di rene patologico (nefrectomia)
-
Ureteri : asportazione di calcoli a livello ureterale (ureterotomia) o ricostruzione post trauma , riposizionamento ureteri ectopici
-
Vescica: asportazione di calcoli vescicali (cistotomia) tumori vescicali (cistectomia parziale)
-
Prostata: drenaggio con marsupializzazione di ascessi o cisti paraprostatiche
-
Chirurgia apparato respiratorio
-
Toracotomia: Apertura della cavità toracica per accedere ai polmoni. Utilizzata in caso di tumori, traumi o malattie polmonari.
-
Chirurgia toracica : asportazione di neoformazioni di parete e ricostruzioni post traumatiche
-
Lobectomia: Rimozione di un lobo polmonare, spesso necessaria in caso di neoplasie o infezioni gravi.
-
Rimozione di corpi estranei: Interventi per rimuovere oggetti estranei dalle vie respiratorie, che possono causare ostruzioni o infezioni.
-
Tracheostomia: Creazione di un’apertura nella trachea per facilitare la respirazione in caso di ostruzione delle vie aeree superiori.
-
Chirurgia per malformazioni congenite: Correzione di anomalie anatomiche che possono compromettere la respirazione.
PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI
Tel: 0376-522400
Cel: 3341627298
Orari di visita:
Dal lunedì al domenica dalle 9.00 alle 19.00
Degenza e Ricovero:
7 giorni su 7 – 24 ore su 24
Clinica Veterinaria “Città di Suzzara” si trova in
Via Milano 22/A
46029 – Suzzara (MN) – IT.
Tutti i servizi
Comprensivo di pronto soccorso, dalle ore 9:00-19:00 / 7 giorni su 7, con entrata indipendente per potere garantire una corsia preferenziale per gli animali che sono affetti da patologie urgenti offriamo servici veterinari generici e specifici.